I nostri consigli

19 dicembre 2023

Tosse grassa e tosse secca: differenze

La tosse è spesso un sintomo indicativo di una condizione sottostante e, in base alle sue caratteristiche, può essere classificata come tosse secca o tosse grassa. La tosse, in generale, è una reazione del corpo all’irritazione delle vie respiratorie, che includono la gola, la laringe, la trachea

19 dicembre 2023

Mani rosse e screpolate

Ritrovarsi con le mani screpolate durante i rigidi mesi invernali è un problema comune, spesso conseguenza dell’alterazione del film idrolipidico, che è essenziale per trattenere le molecole d’acqua e garantire una corretta idratazione cutanea. In più, la pelle delle mani è molto delicata e sotti

01 dicembre 2023

Collagene: quanto assumerne e per quanto tempo?

Il collagene è la proteina più presente nel corpo umano, specialmente nelle cartilagini, nelle ossa e nei tessuti connettivi, costituendone, essenzialmente, la struttura. Negli integratori di collagene, tra cui quelli da assumere per via orale, sono spesso inclusi elementi capaci di agevolare la

23 novembre 2023

Disturbi intestinali: sintomi ed esami consigliati

Capita a tutti di accusare dolore addominale improvviso, oltre che sensazioni di gonfiore e fastidi a livello intestinale. L'interpretazione dei segnali provenienti dal nostro intestino non è mai una questione semplice, soprattutto quando ci si rende conto che i disturbi intestinali possono variare

10 novembre 2023

Dolori post palestra: quando preoccuparsi

I dolori muscolari post-palestra sono una delle problematiche più comuni tra gli amanti dell'attività fisica ed è bene saper distinguere tra disagi temporanei associati all'accumulo di acido lattico e dolori dovuti a contratture o altri problemi muscolari.