i nostri consigli

Mani rosse e screpolate
19 dicembre 2023

Mani rosse e screpolate

Ritrovarsi con le mani screpolate durante i rigidi mesi invernali è un problema comune, spesso conseguenza dell’alterazione del film idrolipidico, che è essenziale per trattenere le molecole d’acqua e garantire una corretta idratazione cutanea.

In più, la pelle delle mani è molto delicata e sottile, oltre a essere esposta costantemente agli agenti atmosferici: tale aspetto la rende particolarmente suscettibile a fenomeni come rossore e screpolature.

Le cause sono diverse e tra esse si trovano la continua esposizione al vento, alle basse temperature, ma anche all’inquinamento atmosferico, senza dimenticare il reiterato contatto con detergenti e prodotti per le pulizie aggressivi, la sudorazione e l'esposizione ai raggi UV.

Prevenzione e cura

Una serie di rimedi naturali può aiutare ad alleviare il rossore che spesso si presenta sulle mani screpolate.

Effettuare un massaggio con olio d'oliva o burro di karité può essere una pratica efficace da incorporare nella propria routine di bellezza serale: basta applicare uno di questi ingredienti, indossare dei guanti e lasciare agire durante la notte. Allo stesso modo, può essere benefico eseguire un maniluvio con fiori di calendula che, dopo essere stati bolliti, possono offrire sollievo e rigenerare la cute.

In presenza di mani particolarmente secche e quando, insieme al rossore, si presenta una sensazione di bruciore, si consiglia di frullare la polpa di una foglia di aloe, mescolarla con miele, olio essenziale di calendula, infuso di camomilla e burro di cocco, e applicare la miscela ottenuta sulle mani, tenendola per 20 minuti.

È chiaro che per le mani eccessivamente screpolate, è bene ricorrere anche a prodotti specifici, come i trattamenti restitutivi che apportano idratazione, nutrimento e protezione, e rendono la pelle morbida ed elastica. Alcune creme mani, inoltre, offrono sollievo prolungato e protezione anche nelle condizioni più estreme, garantendo mani più lisce, grazie a principi attivi ristrutturanti e purificanti, ideali per lenire la pelle sensibile e indebolita.

Oltre ai rimedi specifici, proteggere la pelle dal freddo è essenziale ricorrere a tutta una serie di pratiche che possono aiutare a mantenere la pelle sana durante la stagione invernale. Innanzitutto, l'uso regolare di creme idratanti a base di ingredienti come la vitamina E può contribuire a rafforzare la barriera cutanea, così come indossare guanti protettivi negli ambienti aperti per prevenire ulteriori danni.

L'idratazione interna è altrettanto importante, pertanto mantenere un adeguato apporto di liquidi contribuirà a mantenere la pelle ben idratata.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag mani rosse, screpolate, pelle secca, freddo e pelle secca

00 Commenti

Lascia un commento