i nostri consigli

Disegnare agisce sul cervello e migliora la vita
24 aprile 2024

Disegnare agisce sul cervello e migliora la vita

L'attività creativa, in tutte le sue forme, ha il potere di stimolare la mente, nutrire l'anima e migliorare la qualità della vita. Tra le molteplici sue declinazioni, il disegno occupa un posto di rilievo, offrendo non solo un mezzo di espressione personale, ma anche numerosi benefici per la salute mentale e fisica.

Quali sono le parti del cervello stimolate dal disegno

Quando ci dedichiamo al disegno, coinvolgiamo una vasta gamma di funzioni cognitive e sensoriali che stimolano diverse parti del cervello.

In primo luogo, l'attività motoria richiesta per controllare la matita coinvolge aree del cervello associate al movimento e alla coordinazione, come il cervelletto e la corteccia motoria. Inoltre, il processo di osservazione e rappresentazione visiva coinvolge il lobo occipitale, responsabile della percezione visiva e della comprensione delle forme e dei colori.

Ma il disegno non si limita solo alla manipolazione fisica degli strumenti, in quanto coinvolge anche processi cognitivi più complessi come la creatività, l'immaginazione e la risoluzione dei problemi. Queste attività stimolano l'emisfero destro del cervello, noto per essere associato alla creatività e all'intuizione e, allo stesso tempo, richiede anche una buona dose di concentrazione e attenzione ai dettagli, attivando l'emisfero sinistro del cervello, coinvolto nel pensiero logico e analitico.

Quali sono i benefici del disegnare

I benefici del disegno vanno ben oltre la semplice creazione e può migliorare la vita in quanto aiuta a:

  • Ridurre lo stress e l'ansia: è un'attività rilassante che consente di concentrarsi sul presente, offrendo uno sfogo emotivo che può aiutare a esprimere e elaborare sentimenti difficili.

  • Miglioramento della concentrazione e della memoria: richiede un alto livello di concentrazione e attenzione ai dettagli, che possono aiutare a potenziare la capacità di concentrazione e la memoria a breve termine.

  • Sviluppo delle abilità motorie e cognitive: il disegno promuove lo sviluppo delle abilità motorie essenziali per compiti quotidiani, oltre che stimolare la creatività e potenziare le capacità cognitive.

  • Aumento dell'autostima: vedere il proprio lavoro prendere forma può aumentare l'autostima e la fiducia in sé stessi.

  • Espressione personale e autoconsapevolezza: il disegno offre uno spazio sicuro per esplorare e esprimere sentimenti, pensieri e esperienze personali. È un mezzo di autoespressione che favorisce la comprensione di sé e degli altri.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag benefici disegnare, antistress, stress, ansia

00 Commenti

Lascia un commento