i nostri consigli

Sole e tatuaggi
17 luglio 2024

Sole e tatuaggi

L’esposizione dei tatuaggi ai raggi UV senza un’adeguata protezione può compromettere la loro definizione e vividezza: ciò accade perché i pigmenti utilizzati, soprattutto in quelli più scuri, assorbono maggiormente il calore del sole, aumentando il rischio di sbiadimento e danni alla pelle, mentre i colori chiari possono causare irritazioni e fotosensibilità. La mancata protezione, inoltre, può portare a secchezza, perdita di elasticità e stress ossidativo, deteriorando l’aspetto del tatuaggio e la salute della pelle stessa.

Quali prodotti utilizzare?

Per proteggere efficacemente i tatuaggi dal sole, è essenziale utilizzare una crema solare con un alto fattore di protezione (SPF 50) e resistente all'acqua: va applicata almeno 30 minuti prima dell'esposizione solare per garantire un adeguato assorbimento e deve essere riapplicata frequentemente, soprattutto dopo bagni o se si ha una sudorazione intensa. È consigliabile scegliere prodotti privi di effetti abbronzanti, che potrebbero interferire con l’integrità del tatuaggio.

Oltre alla protezione solare, è fondamentale mantenere il tatuaggio ben idratato utilizzando creme ricche di ingredienti naturali: l'acido ialuronico è particolarmente utile per mantenere la pelle idratata, mentre la vitamina E offre proprietà antiossidanti. Allo stesso tempo, l'olio di Argan e il burro di Karité sono eccellenti per mantenere l'elasticità e la protezione della pelle.

Come comportarsi se il tatuaggio è fresco

Se il tatuaggio è stato appena realizzato, è fondamentale prestare particolare attenzione e, durante le prime ore, non rimuovere la pellicola protettiva applicata dal tatuatore per almeno 3-4 ore. Una volta rimossa, lavare delicatamente il tatuaggio con sapone neutro e asciugare delicatamente, lasciando respirare la pelle per qualche minuto.

Nelle prime fasi di guarigione, è consigliabile riapplicare una nuova pellicola protettiva diverse volte al giorno per proteggere il tatuaggio e consentire all'inchiostro in eccesso di fuoriuscire. Dopo il terzo giorno, si può rimuovere la pellicola e iniziare ad applicare una crema aftercare specifica 2-3 volte al giorno per circa due settimane.

Durante il periodo di guarigione, è meglio non esporsi al sole ed evitare di andare a mare o in spiaggia, dato che la pelle potrebbe iniziare a desquamarsi intorno al quarto giorno: bisogna lasciare che le pellicine si stacchino naturalmente e che la pelle sia sempre pulita, garantendosi una guarigione perfetta del tatuaggio e mantenendo i colori vividi e la pelle sana.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Tag sole e tatuaggi, protezione tattoo, protezione solare tatuaggio, tatuaggio sbiadito

00 Commenti

Lascia un commento