i nostri consigli

Regolarità intestinale in vacanza
Durante le vacanze estive, è comune concedersi una pausa dal solito ritmo quotidiano e lasciarsi tentare da piatti locali e esperienze culinarie nuove: purtroppo, in alcuni casi, questo cambiamento di routine può avere un impatto significativo sulla regolarità intestinale. Mantenere un intestino sano è cruciale non solo per il benessere digestivo, ma anche per sostenere il sistema immunitario e mantenere alti i livelli di energia durante il periodo di relax.
Come mantenere la giusta regolarità
Per preservare la salute intestinale durante le vacanze e godere appieno del proprio tempo libero, è consigliabile adottare alcune scelte alimentari e uno stile di vita che favoriscano il buon funzionamento dell'intestino.
È essenziale privilegiare alimenti freschi e leggeri che siano anche ricchi di fibre, fondamentali per la regolarità intestinale poiché migliorano il transito intestinale e aiutano a prevenire la stitichezza: optare, quindi, per frutta di stagione come melone, pesca, anguria e frutti di bosco, che apportano anche di vitamine e minerali essenziali. Allo stesso tempo, è essenziale bere molta acqua per mantenere l'idratazione del corpo e il corretto funzionamento dell'intestino: si tratta di un aspetto essenziale per la salute in generale, dato che caldo estivo può aumentare il rischio di disidratazione e rendere difficile il transito intestinale.
È chiaro che non bisogna privarsi delle esperienze culinarie del posto in cui si va in vacanza: esplorare nuovi piatti e gusti è assolutamente normale, basta mantenere un equilibrio tra piaceri gastronomici e alimentazione sana, evitando eccessi di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri raffinati e sale, che possono rallentare la digestione e causare gonfiore.
In generale, è indicato integrare la dieta con yogurt naturale, kefir o altri alimenti probiotici per sostenere la flora intestinale e ristabilirne l'equilibrio in caso di cambiamenti drastici della dieta, riducendo il rischio di disturbi digestivi come la diarrea da viaggio.
I consigli del farmacista
Anche durante le vacanze, cercate di mantenere un livello adeguato di attività fisica: l'esercizio regolare stimola la motilità intestinale e aiuta a mantenere un sistema digestivo sano. Allo stesso tempo, ricordate di evitare le fonti di stress, che può influenzare negativamente il sistema digestivo, causando spasmi intestinali e alterazioni nella regolarità: yoga, meditazione o semplice relax in riva al mare.
Ricordate, in sostanza, che siete in vacanza, è il vostro momento per stare bene: ascoltate il vostro corpo e adattate le vostre scelte alimentari e lo stile di vita salutare in base alle vostre esigenze individuali, garantendovi così un intestino sano e una vacanza piacevole e rilassante.
Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.