Piaghe: sintomi, cause e rimedi

Una piaga cutanea è un'area della pelle che è stata danneggiata, provocando la perdita dell'epidermide o del derma. Le piaghe possono variare in dimensione, gravità e profondità. Possono essere superficiali, interessando solo lo strato esterno della pelle, o profonde, estendendosi attraverso vari strati della pelle e talvolta raggiungendo il tessuto sottocutaneo. Le piaghe possono essere causate da diversi fattori, tra cui pressione, attrito, umidità, e condizioni mediche sottostanti.

I sintomi

I sintomi delle piaghe cutanee includono rossore, dolore, gonfiore e, in alcuni casi, formazione di vesciche o ulcerazioni. A seconda della causa e della gravità, le piaghe possono anche produrre pus. Nelle piaghe da pressione, comunemente chiamate decubiti o ulcere da pressione, la pelle può diventare pallida o violacea prima di ulcerarsi. In alcuni casi, specialmente se l'immunità è compromessa, le piaghe possono essere accompagnate da sintomi sistemici come febbre.

Le cause

Le piaghe cutanee possono avere molteplici cause. Le piaghe da pressione si sviluppano quando c'è una pressione prolungata su un'area della pelle, solitamente in persone con mobilità ridotta. L'attrito può causare piaghe in zone soggette a sfregamento ripetuto, come le cosce. L'umidità prolungata può indebolire la pelle, rendendola più suscettibile alle piaghe. Altre cause includono reazioni allergiche, infezioni batteriche o fungine, malattie vascolari e patologie dermatologiche.

I rimedi

Il trattamento delle piaghe cutanee dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della piaga. Per le piaghe superficiali, mantenere l'area pulita e asciutta e applicare un unguento antisettico o una crema idratante può aiutare nella guarigione. Nelle piaghe da pressione, è essenziale ridurre la pressione sull'area interessata, cambiando frequentemente la posizione del corpo. Per le piaghe causate da infezioni, potrebbe essere necessario un trattamento con antibiotici o antifungini. In caso di ulcere cutanee o piaghe che non guariscono, è importante consultare un medico per un'accurata valutazione e per discutere le opzioni di trattamento avanzate.