Occhi secchi: cause e rimedi

Avere gli occhi secchi si riferisce a una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o in cui la qualità delle lacrime non è adeguata per mantenere la superficie dell'occhio sufficientemente umida. Questo porta a sensazioni di disagio e può influenzare la qualità della visione. La condizione è anche conosciuta come sindrome dell'occhio secco.

I sintomi

I sintomi degli occhi secchi includono una sensazione di secchezza, bruciore, prurito, arrossamento e irritazione. Alcuni individui possono anche avvertire la sensazione di avere un corpo estraneo nell'occhio. Stranamente, gli occhi secchi possono talvolta causare lacrimazione eccessiva, poiché gli occhi cercano di compensare la secchezza producendo più lacrime. Inoltre, la visione può diventare sfocata e potrebbe anche aumentare la sensibilità alla luce.

Le cause

Le cause degli occhi secchi sono varie. Possono includere fattori ambientali come aria secca, vento, o esposizione a schermi per lunghi periodi. L'invecchiamento, alcuni farmaci, e condizioni mediche anche possono ridurre la produzione di lacrime.

I rimedi

Il trattamento degli occhi secchi mira ad aumentare l'umidità sulla superficie dell'occhio e ad alleviare i sintomi. L'uso di lacrime artificiali è una delle opzioni più comuni per fornire sollievo immediato. Il medico  o il farmacista di fiducia potrebbero raccomandare l'uso di farmaci per aumentare la produzione di lacrime o di integratori di acidi grassi omega-3 per migliorare la qualità delle lacrime. Inoltre, modificare l'ambiente di lavoro o prendere pause regolari dall'uso dello schermo può contribuire a ridurre i sintomi. 

Consultare un oculista per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato è sempre consigliato.