Herpes: sintomi, cause e rimedi
L'herpes è una malattia virale caratterizzata dalla comparsa di vescicole dolorose sulla pelle o sulle mucose. Ci sono due tipi principali di virus dell'herpes: l'herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), comunemente associato a vesciche intorno alla bocca (herpes labiale), e l'herpes simplex di tipo 2 (HSV-2), spesso legato all'herpes genitale. Entrambi i tipi di virus possono causare eruzioni cutanee in varie parti del corpo.
I sintomi
Un'infezione da herpes inizia spesso con prurito, formicolio o dolore nella zona in cui si svilupperanno le vescicole. Questo è seguito dalla comparsa di piccole vescicole piene di liquido che possono essere anche dolorose. Le vescicole alla fine si rompono, lasciando piccole ulcere che guariscono nel corso di una o due settimane. Le persone affette da herpes genitale possono avvertire anche sintomi simil-influenzali, come febbre e affaticamento. Dopo la prima infezione, il virus rimane nel corpo e può riattivarsi, causando ricorrenze.
Le cause
L'herpes è causato dal virus dell'herpes simplex. HSV-1 si trasmette comunemente attraverso il contatto diretto con le vescicole o la saliva di una persona infetta, mentre HSV-2 si trasmette principalmente attraverso il contatto sessuale. Entrambi i virus entrano nel corpo attraverso piccole ferite nella pelle o sulle mucose e si stabiliscono nei nervi, dove possono rimanere latenti per lunghi periodi.
I rimedi
Non esiste una cura per l'herpes, ma esistono trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi e ridurre la frequenza delle recidive. Gli antivirali, come l'aciclovir, sono comunemente usati per trattare e prevenire le eruzioni cutanee dell'herpes. Per l'herpes labiale, creme e unguenti topici possono aiutare ad alleviare il dolore e accelerare il processo di guarigione. Nel caso dell'herpes genitale, è importante informare i partner sessuali, utilizzare protezioni durante i rapporti e seguire le indicazioni del medico per la gestione della malattia. Mantenere un sistema immunitario forte attraverso una dieta sana, esercizio fisico e riduzione dello stress può anche contribuire a ridurre la frequenza delle recidive.
6,00€ 9,78€
10,01€ 15,90€