Febbre: sintomi associati e rimedi

La febbre è una risposta fisiologica dell'organismo che si manifesta con un innalzamento della temperatura corporea al di sopra dei valori normali, generalmente considerata superiore ai 37°C . Non è una malattia di per sé, piuttosto un sintomo che indica che il corpo sta combattendo un'infezione o un'altra condizione medica. Il rialzo della temperatura è una delle difese naturali dell’organismo, poiché crea un ambiente meno favorevole alla proliferazione di microbi patogeni e potenzia il sistema immunitario.

I sintomi associati alla febbre

Oltre all’aumento della temperatura corporea, la febbre può essere accompagnata da altri sintomi. Questi includono brividi, sudorazione, affaticamento, dolori muscolari, mal di testa e perdita di appetito. In alcuni casi, specialmente nei bambini, la febbre può causare irritabilità, sonnolenza o, raramente, convulsioni febbrili. La severità e la combinazione dei sintomi possono variare in base all’età dell’individuo e alla causa sottostante della febbre.

Le cause 

Le infezioni, come il raffreddore, l’influenza o un’infezione batterica, sono tra le cause più comuni di febbre. Tuttavia, vi sono molte altre possibili cause, inclusi disturbi autoimmuni, reazioni a farmaci, disidratazione, eccesso di sforzo fisico, e in alcuni casi tumori. Inoltre, nei neonati e nei bambini piccoli, la febbre può talvolta manifestarsi in seguito a vaccinazioni come risposta normale del sistema immunitario.

I rimedi 

Se la febbre è lieve e non è accompagnata da sintomi gravi, spesso non è necessario un trattamento specifico, poiché può risolversi da sola una volta che il corpo ha combattuto l'infezione o la condizione sottostante. Tuttavia, se la febbre causa un notevole disagio, la somministrazione di farmaci antipiretici, come paracetamolo o ibuprofene, può aiutare a ridurre la temperatura corporea. È importante anche riposare, bere abbondanti liquidi e vestirsi leggeri. Nel caso di febbre alta, che persiste o è associata a sintomi severi come difficoltà respiratorie, forti dolori o rash cutanei, è imperativo consultare un medico per una valutazione approfondita.