i nostri consigli

Come rinforzare il sistema immunitario
20 ottobre 2023

Come rinforzare il sistema immunitario

I malanni di stagione rappresentano una minaccia per il nostro benessere, soprattutto quando si avvicina la stagione fredda e il clima diventa più rigido, esponendoci a sbalzi di temperatura che possono indebolire le nostre difese immunitarie.

Per rinforzare il sistema immunitario è importante prendere in considerazione diversi aspetti del nostro stile di vita, tra cui la nostra dieta e le nostre abitudini quotidiane.

In questo articolo, capiamo insieme come possiamo prepararci per affrontare al meglio questa sfida, potenziando le nostre difese immunitarie.

Attività fisica

Spesso, l’indebolimento del sistema immunitario è correlato a una vita sedentaria e alle cattive abitudini a essa correlate. Un corpo in movimento costante, invece, tende ad essere più attivo in tutte le sue funzioni, anche se è chiaro che un eccesso di attività fisica può, invece, indebolirlo. Oltre a impegnarsi in un’attività fisica regolare, può essere d’aiuto cercare di essere più dinamici ogni giorno, preferendo le scale all'ascensore oppure una passeggiata e la bicicletta invece dell'auto, per gli spostamenti brevi.

L'attività fisica all'aperto è ancor più indicata, in quanto ha il vantaggio di aiutare il corpo a sintetizzare la vitamina D in modo naturale attraverso l'esposizione al sole: si tratta, infatti, di un principio cruciale per tenere sotto controllo i processi infiammatori e per supportare il sistema immunitario.

Rinforzarsi a tavola

Un'alimentazione equilibrata è quello che non può mancare quando si tratta di rinforzare il sistema immunitario.

È bene, quindi, includere nella dieta alimenti ricchi di omega-3, come il salmone e lo sgombro, e anche frutta secca come noci e mandorle. Gli antiossidanti, allo stesso tempo, sono molecole essenziali per difendersi dai patogeni e non dovrebbero mai mancare, su tutti:

  • Vitamina E, che si trova in oli vegetali come mais, girasole, e oliva, così come in avocado, frutta secca e cereali integrali.
  • Vitamina C, che supporta il sistema immunitario e si trova in agrumi, kiwi, e altri alimenti.
  • Betacarotene, il precursore della Vitamina A, abbondante in carote, albicocche, zucca, broccolo, olio di fegato di merluzzo, fegato, peperoncino e cavolo verde.

A tavola, è bene anche mantenere un intestino sano, poiché al suo interno vi sono cellule che svolgono un ruolo importantissimo per le difese immunitarie: a tal fine è bene assumere probiotici attraverso alimenti come lo yogurt e il kefir.

Il ruolo degli immunostimolanti

Gli immunostimolanti sono sostanze, sia farmaceutiche che naturali, che possono rafforzare il sistema immunitario, se assunti da prima dell'arrivo dell’inverno e lungo tutta la sua durata. Parliamo di integratori formulati con ingredienti naturali che possono stimolare le ghiandole linfatiche nella produzione di anticorpi, supportando così il sistema immunitario e aiutandolo a difenderci dai patogeni stagionali.

Scopri i nostri prodotti per rafforzare il tuo sistema immunitario.

Tag sistema immunitario, difese immunitarie, immunostimolanti

00 Commenti

Lascia un commento