i nostri consigli

Come gestire i disturbi del sonno
01 agosto 2023

Come gestire i disturbi del sonno

Lo stress e la mancanza di sonno possono creare un circolo vizioso nella vostra vita.

Se non si dorme a sufficienza, il giorno dopo si è stressati e questo può causare problemi a prendere sonno la notte successiva. Come potete immaginare, questo ciclo può continuare quasi all'infinito. Per arginarlo, è necessario adottare misure per migliorare il sonno.

Iniziate con i seguenti suggerimenti:

  1. Investire nello yoga

Ci sono molte ragioni per iniziare una pratica yoga. Non solo aiuta a vivere meglio il momento presente e a coltivare la consapevolezza, ma aiuta anche a dormire meglio, a gestire il dolore cronico, a favorire un senso di calma interiore e a disintossicare il corpo.

Se il tempo è poco e la vostra agenda è piena di impegni, provate i servizi di yoga a domicilio. Un istruttore, esperto e qualificato, verrà a casa vostra per impartire lezioni di yoga personalizzate e adatte al vostro livello di abilità e ai vostri obiettivi.

  1. Coltivare una dieta consapevole

Quello che mangiate (o non mangiate) fa una grande differenza sui vostri livelli di stress, che ci crediate o no. Se il vostro corpo è affamato di nutrimento, potrebbe non funzionare in modo ottimale e nemmeno la vostra mente. Per prendere in mano la vostra dieta, imparate l'arte di mangiare con attenzione e di masticare con coscienza. Inoltre, prendetevi del tempo per conoscere l'importanza di una sana idratazione.

  1. Imparare a meditare

La meditazione può fornire un silenzio alla mente di cui tutti hanno un disperato bisogno al giorno d'oggi. Dai bambini agli anziani, dagli studenti ai dirigenti di alto livello, è una delle cose migliori che si possano fare per ridurre lo stress. Non solo coltiva la respirazione profonda e la concentrazione su base regolare, ma può anche aiutare a trovare chiarezza e centratura in momenti particolarmente difficili e stressanti.

Siete interessati a iniziare una pratica di meditazione? Vi consigliamo di affidarvi a istruttori di meditazione altamente qualificati e preparati per poterne trarre maggiori benefici.

Ultimo trucchetto: Utilizzate gli oli essenziali di camomilla o di lavanda in un diffusore o sul cuscino durante la notte, saranno utili per conciliare il sonno e il rilassamento.