Candida: sintomi, cause e rimedi

La candidosi è un'infezione fungina causata da lieviti del genere Candida, con la Candida albicans che rappresenta la specie più comune responsabile dell'infezione. Sebbene il lievito Candida sia normalmente presente in piccole quantità sul corpo umano, in determinate condizioni può moltiplicarsi e causare un’infezione. La candidosi può manifestarsi in varie forme, ma quella più diffusa risulta essere la candidosi vaginale e i sintomi includono prurito, bruciore, perdite biancastre e dolore durante i rapporti sessuali.

Le cause 

La candidosi può svilupparsi quando il sistema immunitario è indebolito o quando l'equilibrio dei microrganismi normalmente presenti sul corpo viene alterato. Fattori che possono contribuire alla crescita eccessiva di Candida includono l'uso di antibiotici, squilibri ormonali, diabete, gravidanza, e un sistema immunitario indebolito a causa di malattie o farmaci. L'ambiente umido e caldo favorisce inoltre la crescita del fungo.

I rimedi 

La gestione della candidosi si basa principalmente sull'uso di farmaci antifungini. Possono essere utilizzati farmaci topici o orali. Adottare misure preventive come mantenere la pelle asciutta, evitare l'uso eccessivo di antibiotici, e mantenere un sistema immunitario sano può aiutare a ridurre il rischio di contrarre l’infezione. In caso di episodi ricorrenti di candidosi, è consigliabile consultare un medico per una valutazione approfondita.